Gioventù

Al via le palestre di progettazione 2025 promosse da Agenzia Italiana per la Gioventù ed Eurodesk Italy

15/01/2025

Riassunto

L’Agenzia Italiana per la Gioventù, in collaborazione con Eurodesk Italy, promuove anche nel 2025 le palestre di progettazione: un ciclo di attività online di informazione e orientamento sui programmi europei per i giovani Erasmus+|Gioventù e Sport e Corpo Europeo di Solidarietà.

L’Agenzia Italiana per la Gioventù, in collaborazione con Eurodesk Italy, promuove anche nel 2025 le palestre di progettazione: un ciclo di attività online di informazione e orientamento sui programmi europei per i giovani Erasmus+|Gioventù e Sport e Corpo Europeo di Solidarietà. 

Ecco il calendario delle attività previste a gennaio e febbraio:

  • Lunedì 27 gennaio 2025, dalle ore 15:00 alle ore 17:00 (online)

I Progetti di solidarietà nel programma Corpo europeo di solidarietà 2021-2027
Supporto pratico alla progettazione, con attività ammissibili e non, focus su gestione del budget, target group, partecipazione e coinvolgimento dei giovani, mezzi digitali e disseminazione. 
NBQuesta attività è specificatamente rivolta a organizzazioni che hanno presentato una proposta respinta alle precedenti valutazioni

Per iscriversi: https://register.gotowebinar.com/register/4338101581792011352


  • Martedì 28 gennaio 2025, dalle ore 15:00 alle ore 17:00 (online)

I Progetti di solidarietà nel programma Corpo europeo di solidarietà 2021-2027
Contenuti: 
Focus su: priorità, obiettivi, caratteristiche, elementi per la progettazione, criteri di qualità, aspetti specifici della pianificazione di un progetto;
Strumenti e risorse:  struttura e contenuti dell’application form, piattaforme, siti, tool, elementi per la disseminazione, contatti utili.
A chi si rivolge: Giovani, Gruppi informali, Organizzazioni.


Per iscriversi: https://register.gotowebinar.com/register/7917324191505311579


  • Lunedì 3 febbraio 2025, dalle ore 15:00 alle ore 17:00 (online)

La mobilità del personale nel campo dello sport  nell’Azione chiave 1 -KA1- del programma Erasmus+|Gioventù|Sport 2021-2027
Contenuti: 
Focus su: priorità, obiettivi, caratteristiche, elementi per la progettazione, criteri di qualità, aspetti specifici della pianificazione di un progetto;
Strumenti e risorse:  struttura e contenuti dell’application form, piattaforme, siti, tool, elementi per la disseminazione, contatti utili.
A chi si rivolge: organizzazioni pubbliche e private che operano nel campo dello sport e dell’attività fisica e organizzano attività sportive e fisiche a livello di base.


Per iscriversi: https://register.gotowebinar.com/register/7970100749638602587


  • Martedì 4 febbraio 2025, dalle ore 15:00 alle ore 17:00 (online)

L’azione DiscoverEU a favore dell’inclusione nell’Azione chiave 1 -KA1- del programma Erasmus+|Gioventù 2021-2027
Contenuti: 
Focus su: priorità, obiettivi, caratteristiche, elementi per la progettazione, criteri di qualità, aspetti specifici della pianificazione di un progetto;
Strumenti e risorse:  struttura e contenuti dell’application form, piattaforme, siti, tool, elementi per la disseminazione, contatti utili.
A chi si rivolge:giovani, Gruppi informali, Organizzazioni, Enti.

Per iscriversi: https://register.gotowebinar.com/register/2251271393226856022


  • Lunedì 24 febbraio 2025, dalle ore 15:00 alle ore 17:00 (online)

I Partenariati su scala ridotta nell’Azione chiave 2 -KA2- del programma Erasmus+|Gioventù 2021-2027
Contenuti: 
Focus su: priorità, obiettivi, caratteristiche, elementi per la progettazione, criteri di qualità, aspetti specifici della pianificazione di un progetto;
Strumenti e risorse:  struttura e contenuti dell’application form, piattaforme, siti, tool, elementi per la disseminazione, contatti utili.
A chi si rivolge: Organizzazioni new comer nel Programma o nella KA2 che intendono sviluppare partenariati internazionali. 

Per iscriversi: https://register.gotowebinar.com/register/3187242760999130207


  • Martedì 25 febbraio 2025, dalle ore 15:00 alle ore 17:00 (online)

I Partenariati di cooperazione nell’Azione chiave 2 -KA2- del programma Erasmus+|Gioventù 2021-2027
Contenuti:
Focus su: priorità, obiettivi, caratteristiche, elementi per la progettazione, criteri di qualità, aspetti specifici della pianificazione di un progetto;
Strumenti e risorse:  struttura e contenuti dell’application form, piattaforme, siti, tool, elementi per la disseminazione, contatti utili.
A chi si rivolge: Organizzazioni ed Enti esperti nel programma o nella progettazione europea in procinto di presentare un nuovo progetto. 

Per iscriversi: https://register.gotowebinar.com/register/7471876846721316439

Il calendario delle palestre di progettazione sarà aggiornato nel corso dell’anno. Per maggiori informazioni: https://agenziagioventu.gov.it/palestre-di-progettazione/