Educazione degli adulti

Scopri i Progetti di breve durata nell’Educazione degli adulti, rivedi il video dell’infoday

24/01/2025

In vista delle prossime scadenze per presentare candidature Erasmus+ nel 2025, invitiamo a consultare i nostri materiali utili per conoscere meglio le diverse azioni del Programma, le attività che si possono realizzare e i relativi finanziamenti previsti, ma anche come muoversi per presentare la candidatura.

In particolare nel corso degli infoday programmati nei mesi di dicembre e gennaio l’Agenzia Erasmus+ INDIRE si impegna a illustrare tutti gli elementi più importanti, nuovi e non, utili a chi si prepara a presentare la candidatura di un progetto.

Lo scorso 12 dicembre di è svolto l’infoday dedicato ai progetti di Mobilità di breve durata nell’Educazione degli adulti (Azione Chiave KA122).

Nel corso dell’evento è stata presentata la buona pratica di mobilità breve Erasmus+ della Alma Academy Liszt Music Art di Grottammare con l’intervento del vicepresidente, Alceste Aubert.

Rivedi la video-registrazione del webinar:

Slide presentazioni

Erasmus+ per l’educazione degli adulti, Lorenza Venturi

Le opportunità dei progetti di breve durata per la mobilità dei discenti e dello staff, Federica Bianchi

Gli standard di qualità e le definizioni utili per il settore (pdf), Francesco Del Brocco

Per approfondire

Per saperne di più su questa tipologia di progetti Erasmus, consulta la pagina dedicata su questo sito e la Guida al Programma 2025.

Per ricevere assistenza, contatta l’Ufficio Mobilità Educazione degli Adulti

Ti può interessare anche