Il Programma


Storie e buone pratiche

Formazione professionale
Inclusione e diversità

Buone pratiche

Digital Education Cyber Inclusion

Il Progetto

Digital è una buona prassi di Partenariati su scala ridotta approvata nel 2022, coordinata da Gaycs LGBT Associazione di promozione sociale, che è stata realizzata per migliorare le competenze e le capacità di affrontare la discriminazione online, in particolare nei confronti di gruppi vulnerabili come le persone LGBTQI.

Uno degli obiettivi principali era quello di fornire ai dipendenti gli strumenti e le metodologie necessarie per combattere efficacemente il cyberbullismo omofobico. L’obiettivo è stato quello di sviluppare una nuova generazione di professionisti in grado di rispondere concretamente ed efficacemente a questo problema crescente.
Il progetto ha anche mirato ad aumentare l’attrattiva e l’accessibilità della formazione professionale relativa ai diritti LGBTQI, aumentando così l’occupabilità e consentendo alle persone di diventare agenti di cambiamento nelle loro comunità. Il progetto ha offerto a persone con minori opportunità di partecipare a esperienze di formazione e mobilità europea, promuovendo l’inclusività e ampliando la portata dell’Unione europea a livello locale. Attraverso attività di comunicazione e divulgazione, si è puntato a rafforzare la presenza nelle comunità più piccole.

Paesi Partner: Macedonia del Nord, Romania